Scopri gli angoli più suggestivi della sponda lombarda del lago Maggiore e di tutta la provincia di Varese.
Scopri la costa svizzera, tutto il canton Ticino, la provincia di Como, il lago di Lugano.
La sponda piemontese del Lago Maggiore, val d'Ossola, valle Cannobina, Valsesia, Valgrande, lago d'Orta.
Benvenuto su Lago Maggiore e dintorni,
sito che si propone di raccontare un territorio affascinante a cavallo tra Italia e Svizzera. Il materiale - testi e migliaia di fotografie - originale e appositamente realizzato, riguarderà oltre al Lago Maggiore anche le immediate vicinanze: il varesotto, il Canton Ticino e le valli piemontesi, con grande attenzione anche per il lago di Lugano con i suoi paesi che, oltre alla provincia di Varese ed al Ticino, appartengono alla provincia di Como. Ci saranno le valli alpine e prealpine assolutamente da scoprire e visitare: val d'Ossola, Valle Verzasca, valle Veddasca, Vallemaggia, Centovalli, Valle Cannobina e le meraviglie del Parco Regionale Veglia Devero.
Le varie schede trattano luoghi noti e meno noti, paesi e città con itinerari più o meno brevi alla scoperta di punti di interesse di grande valore e di una natura affascinante e sono indicati a chi vuole scoprire le meraviglie del Verbano da solo o in compagnia, con la propria famiglia o con un amico a quattro zampe. All'interno dei numerosi menù ci sarà spazio per i luoghi dichiarati dall'Unesco patrimonio dell'Umanità, per i laghetti alpini, le chiese, le cascate, le ville, i giardini ed i musei, con una particolare attenzione per la Linea Cadorna, presente sia nel Verbano Cusio Ossola che in provincia di Varese e per i borghi più caratteristici, come i paesi dipinti presenti in tutte e tre le regioni che si affacciano sul lago Maggiore. Troverete le Isole Borremee ed i Giardini di villa Taranto, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, il San Carlone di Arona, le spiagge più caratteristiche ma anche posti sconosciuti ai più.
La nostra attenzione si rivolge anche al cibo con ricette e prodotti tipici, ristoranti e agriturismi. Chi ha esigenze alimentari particolari, allergie o intolleranze, chi sceglie una dieta vegetariana o vegana non solo è il benvenuto ma verrà coccolato, nei grotti, nei ristorantini e nei locali segnalati.
La proposta è completata da interessanti idee per divertirsi e fare sport e da numerosi articoli con gli eventi e le manifestazioni più importanti, quali le Settimane musicali di Stresa, Estival Jazz, il Festival del cinema di Locarno, i mercatini e i principali eventi in occasione del Natale, del carnevale e naturalmente della stagione estiva.
Festival del Teatro , della Musica e della Comicità Città di Luino (Va) – Regio Insubrica Festival 2019
10 spettacoli, per lo più ad ingresso gratuito, in provincia di Varese, Canton Ticino e provincia di Verbania: è l'edizione 2019 del Festival del Teatro della Musica e della Comicità città di Luino edizione XIII.
* Venerdì 7 Giugno 2019 Teatro Sociale Luino (Va) ore 21.00: I Legnanesi in 70 anni di risate (tutto esaurito).
* Sabato 15 Giugno 2019 Villa Pion Lavena Ponte Tresa (Va) ore 21.30: Treves Blues Band in 70 anni di blues; spettacolo gratuito, rinviato a data da destinarsi in caso di pioggia.
* Venerdì 28 Giugno 2019 Piazza V. Emanuele Busto Arsizio (Va) ore 21.00: recital Max Pisu; con Fazio Armellini (chitarra e fisarmonica). Ingresso gratuito. In caso di pioggia, spettacolo rinviato a data da destinarsi
* Venerdì 5 Luglio 2019 Piazza Comunale Tradate (Va) ore 21.00: “Fuori Pista” teatro comico di strada con Diego Draghi; ingresso gratuito. In caso di pioggia, spettacolo rinviato a data da destinarsi
* Sabato 6 Luglio 2019 Piazza de Cristoforis Sesto Calende (Va) ore 21.00: “Roba minima s'intend” omaggio a Enzo Jannacci con Stefano Orlandi; omaggio a Enzo Jannacci con musica dal vivo. Ingresso gratuito. In caso di pioggia, sala comunale
* Martedì 9 Luglio 2019 Boschetto Ciani Lugano (Ti) ore 21.00: “E infatti è così” teatro canzone lettura con Andrea Vitali e Francesco Pellicini; Teatro canzone con F. Pellicini, M. Peroni e F. Armellini. Ingresso gratuito. In caso di pioggia, teatro Foce.
* Venerdì 12 Luglio 2019 chiostro biblioteca comunale di Gavirate ore 21.00: omaggio a Giorgio Gaber con Luca Maciacchini; Ingresso gratuito. In caso di pioggia, sala interna biblioteca.
* Venerdì 26 Luglio 2019 campo sportivo Maccagno (Va) ore 21.00: “Concerti senza fili” teatro canzone cabaret con Flavio Pirini; Ingresso gratuito. In caso di pioggia, spettacolo garantito
* Sabato 27 Luglio piazza a Lago Locarno (Ti) ore 22.00: I Delfini d'Acqua Dolce in concerto.
Cabaret concerto in ricordo di Nanni Svampa. Ingresso gratuito. In caso di pioggia, spettacolo rinviato a data da destinarsi
* Mercoledì 31 Luglio Piazza lago Cannobio (Vb) ore 21.00: "Rapa rules show" teatro comico di stada con Marco Raparoli.
Ingresso gratuito. In caso di pioggia, spettacolo rinviato a data da destinarsi.
Il festival ha il patrocinio di Regione Lombardia, Regio Insubrica, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus.
Aggiornamenti e dettagli sul sito ufficiale dell'evento.
Powered by iCagenda