* Lugano (Ti) - Festa d'Autunno 2019
Venerdì 4, Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre 2019
Centro cittadino Lugano (Ti)
Mercatini con prodotti autunnali e vini ticinesi, musica, animazione per bambini, apertura dei grottini nel centro di Lugano in occasione della Festa d'Autunno 2019: 3 giorni di cibo a km 0 e divertimento
Il programma:
* Venerdì 4 ottobre 2019
10:00 – 22:00
Mercato autunnale
16:00 – 02:00
Apertura dei grottini
16:00 -22:00
PatriziAmo: i Patriziati di Lugano si raccontano nel Patio del Municipio con diverse attività
16:00 – 22:30
Musica popolare con I Patéla, Tacalà, Gruppo Costumi Valcolla e Coro I vus da Canöbia
16:00 – 20:00
Animazioni per bambini con Ludobus
18:00
Cerimonia d’inaugurazione con le Autorità cittadine. Seguirà, prima in Piazza Riforma e poi nel patio del Municipio, il tradizionale sparo di moschettoni ad opera del Corpo dei Volontari Luganesi che darà il via ufficiale all’edizione 2019 della Festa d’Autunno
* Sabato 5 ottobre 2019
10:00 – 22:00
Mercato autunnale
10:00 – 02:00
Apertura dei grottini
10:00 - 20:00
PatriziAmo: i Patriziati di Lugano si raccontano nel Patio del Municipio con diverse attività
10:30 – 12:30
14:00 – 16:00
Visita guidata del centro città. Ritrovo e biglietti gratuiti presso Lugano Region Tourist Information, Piazza della Riforma
11:00 – 20:00
Musica popolare con Tacalà, Duo Nostranello, Cantiamo sottovoce, Bandella dei Soci
11:00 - 16:00
Grazie all’Associazione pittori e scultori ticinesi tra le vie del centro potrete ammirare l'arte dal vivo, dalla tela bianca fino all'opera pittorica finita con relativa firma. Dalle ore 16:00 alle ore 22:00 in Piazza Riforma esposizione al pubblico con possibilità di acquisto
14:00 – 20:00
Animazioni per bambini con Ludobus
17:30
Concerto nella Chiesa di San Rocco con il "Coro Val Genzana Massagno", il “Gruppo corni delle Alpi I sifoni della Golena” e il “Trio ottoni Valsangiacomo”
Articolo scritto da Mario Parietti fotografo professionista di Luino provincia di Varese e responsabile del sito lago Maggiore e Dintorni. Archivio fotografico di migliaia di immagini sul lago Maggiore, provincia di Varese, canton Ticino, provincia di Verbania e provincia di Novara.
Powered by iCagenda