CARTINE ESCURSIONISTICHE DEL LAGO MAGGIORE - LAGO DI LUGANO - CANTON TICINO E VALLI
Tra le cartine che mi è capitato di utilizzare ed acquistare le migliori sono, a mio parere, quelle della Geo4Map: oltre ad avere le traduzioni multilingua (italiano, inglese e tedesco) sono molto precise, dettagliate e ricche d'informazioni.
Forse un po' più care rispetto ad altre cartine escursionistiche in commercio sono comunque di qualità superiore. Al solito la scelta dipende anche al tipo di utlilizzo che s'intende fare della propria cartina: per avere un'idea del percorso che s'intende effettuare (rimanendo nell'ambito di passeggiate Turistiche ed escursionistiche) possono andar bene le Kompass; per programmare trekking più impegnativi, giri ad anello ed uscite di più giorni una Geo4map in scala 1:25 000 è meglio sotto ogni punto di vista.
0) Cartografia della Via Verde Varesina, utilissima, per chi passeggia nel varesotto, in scala 1:35.000 e progettata dall’Istituto Geografico De Agostini di Novara: è gratuita, si può richiedere negli uffici turistici del territorio, è distribuita da diversi operatori sul territorio e direttamente dalla Provincia di Varese (tel. 0332.252412 fax 0332.252456 - e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.). L'ultima edizione è del 2012.
Sul sito della provincia è scaricabile divisa nelle diverse sezioni (Link)
1) Carta Geo 4map Mottarone lago Maggiore lago d'Orta Multilingua italiano - inglese - tedesco - francese - Edizione 7 Maggio 2018
In scala 1:2500, uscita nel 2018 d'avere per esplorare il lago Maggiore, il lago d'Orta ed i loro monti
2) Carta Kompass con i sentieri su lago Maggiore e di Varese Un classico della cartografia, assolutamente indispensabile per pianificare percorsi e potersi orientare. Tutto il lago Maggiore ed il lago di Varese a portata di mano: d'avere sempre con sè nello zaino.
3) Carta Kompass valle Maggia e Verzasca (in tedesco)
Sempre dalla Komapass, assolutamente indispensabile per pianificare percorsi e potersi orientare. I più bei sentieri in val Maggia e valle Verzasca - in lingua tedesca -
4) La cartina con i sentieri della val Formazza
Cartografia dei sentieri dell'incantevole valle Formazza, edizioni zanetti 1:30.000
Assolutamente indispensabile per pianificare percorsi e potersi orientare. La cartina con alcune tra le più belle valli a ridosso del lago Maggiore.
Assolutamente indispensabile per pianificare percorsi e potersi orientare. I sentieri su lago di Lugano e lago di Como - in lingua tedesca -
7) Parco naturale Veglia Devero, valle Antigorio e valle Formazza - Da Kompass con Dvd + Gps
Da un produttore classico e rinomato di carte escursionistiche (Kompass), la cartina con i sentieri in valle Antigorio, val Formazza, val Divedro e nel parco Naturale Veglia Devero (escursioni - bike - sci alpinismo) con dvd e tracciati Gps.
8) Val DIVEDRO - Alpe Veglia, Bugliaga, Monte Cistella - Cartina Geo4Map 1:25 000 - Multilingua Italiano, inglese e tedesco
Edizione Luglio 2016 - Realizzata in collaborazione con l'Associazione CAI Est Monterosa. Carta Escursionistica zona Val Divedro: Alpe Veglia, Bugliaga, Monte Cistella. Scala 1:25.000. Legenda in italiano, inglese, tedesco e francese.
9) Val di BOGNANCO - PARCO NAZIONALE ALPE VEGLIA - Cartina Geo4Map scala 1:25 000 - Multilingua Italiano, inglese e tedesco
Edizione 31 Agosto 2016 - Cartina escusionistica della valle di Bognanco, include Iselle, Crevoladossola, Domodossola, Villadossola ed Antronapiana.
Realizzata in collaborazione con l'Associazione CAI, responsabile dele escursioni. Stampata su carta resistente all'acqua, 100% riciclabile.
10) VALLE ANZASCA quadrante Ovest. Monte Rosa Macugnaga - Cartina Geo4map scala 1:25 000 - Multilingua Italiano, inglese e tedesco
Edizione 1 Gennaio 2015 - Cartina escursionistica della valle Anzasca centrata su Macugnaga include Monte Rosa, Corno Rosso e Carcoforo. Realizzata in collaborazione con l'Associazione CAI - Informazioni supplementari sul retro della cartina.
11) VALSESIA NORD EST. Val Mastallone, Boccioletto, Rassa, Varallo - Cartina Geo4Map scala 1:25 000 - Multilingua Italiano, inglese e tedesco
Edizione 31 Luglio 2016. Realizzata in collaborazione con il CAI sezione di Varallo. Carta Escursionistica zona Nord-Est della Valsesia: Val Mastallone, Boccioleto e Rossa e Varallo. Scala 1:25.000. Legenda in italiano, inglese, tedesco e francese.
12) VALSESIA SUD EST. Varallo, Borgosesia, Monte Fenera, Cellio, Postua - Cartina Geo4Map scala 1:25 000 - Multilingua Italiano, inglese e tedesco.
Edizione 31 Agosto 2015. Realizzata in collaborazione con Sez. CAI Varallo. Carta Escursionistica zona sud-est della Valsesia: Varallo, Borgosesia, Monte Fenera, Cellio, Postua. Scala 1:25.000. Retro: Contenuti di Primo Soccorso ed Orientamento in italiano, inglese e tedesco.
13) VALSESIA SUD OVEST. Riva Valdobbia, campertogno, Mollia, Rassa, Scopello - Cartina Geo4Map scala 1:25 000 - Multilingua Italiano, inglese e tedesco
Edizione 31 Agosto 2015. Realizzata in collaborazione con Sez. CAI Varallo. Carta Escursionistica zona sud-ovest della Valsesia: Riva Valdobbia, Campertogno, Mollia, Rassa, Scopello. Scala 1:25.000. Retro: tabella dei sentieri, contenuti di Primo Soccorso ed Orientamento in italiano, inglese e tedesco.
14) VALSESIA NORD OVEST. Monte Rosa, Alagna Valsesia, Rima san Giuseppe, Carcoforo - Cartina Geo4Map scala 1:25 000 - Multilingua Italiano, inglese e tedesco
Edizione 31 Luglio 2016. Realizzata in collaborazione con il CAI sezione di Varallo. Carta Escursionistica zona Nord-Ovest della Valsesia: Monte Rosa (versante sud-est), Alagna Valsesia, Rima San Giuseppe e Carcoforo. Scala 1:25.000. Legenda in italiano, inglese, tedesco e francese.
15) VALLE FORMAZZA.Val Bavona, Val Maggia - Cartina Geo4Map scala 1:25 000 - Multilingua Italiano, inglese e tedesco.
Edizione 31 Luglio 2016. Realizzata in collaborazione con l'Associazione CAI Est Monterosa. Carta Escursionistica zona Val Formazza Nord Est comprendente Val Bavona e Val Maggia. Scala 1:25.000. Legenda in italiano, inglese, tedesco e francese.
16) VALLE FORMAZZA. Alpe Devero, Binntal, Valle di Goms - Cartina Geo4Map scala 1:25 000 - Multilingua Italiano, inglese e tedesco.
Edizione 31 Luglio 2016. Realizzata in collaborazione con l'Associazione CAI Est Monterosa. Carta Escursionistica zona Nord Ovest Val Formazza: Alpe Devero, Binntal, Valle di Goms. Scala 1:25.000. Legenda in italiano, inglese, tedesco e francese.
Di seguito, per tutti coloro che amano scalare le cascate di ghiaccio, fare sci alpinismo e ciaspolare ho selezionato alcune cartine escursionistiche invernali.
17) VALLE ANTRONA Pizzo Andolla Villadossola - Carta escursionistica Geo4Map edizione multilingue italiana inglese tedesco scala 1:25 000
Edizione Agosto 2016. Realizzata in collaborazione con l'Associazione CAI, Club Alpino Italiano.
18) ALPE DEVERO Binntal Baceno San Domenico - CARTA INVERNALE - Cartina Geo4map scala 1:25 000
Edizione 31 Gennaio 2016. Carta dedicata ai percorsi invernali (sci alpinismo, ciaspole e cascate di ghiaccio) in scala 1:25.000. Sul retro della carta sono presenti: tabella dei percorsi, scala di difficoltà, scala europea del pericolo valanghe, scala Toponeige, nozioni di primo soccorso e orientamento. Stampate su carta STONE PAPER, resistente all'acqua.
19) VAL FORMAZZA passo san Giacomo lago di Devero - CARTA INVERNALE - Cartina Geo4Map scala 1:25 000
Edizione 31 Gennaio 2016 - Carta dedicata ai percorsi invernali (sci alpinismo, ciaspole e cascate di ghiaccio) in scala 1:25.000. Sul retro della carta sono presenti: tabella dei percorsi, scala di difficoltà, scala europea del pericolo valanghe, scala Toponeige, nozioni di primo soccorso e orientamento. Stampate su carta STONE PAPER, resistente all'acqua.
20) MONTE ROSA Alagna Valsesia, Rima S. Giuseppe e Carcoforo - CARTA INVERNALE - Cartina Geo4Map scala 1:25 000
Edizione 31 Dicembre 2015. Carta dedicata ai percorsi invernali (sci alpinismo, ciaspole e cascate di ghiaccio) a scala 1:25000 realizzate in collaborazione con il Corpo delle Guide Alpine di Alagna. Sul retro della carta sono presenti: tabella dei percorsi, scala di difficoltà, scala europea del pericolo valanghe, scala Toponeige, primo soccorso e orientamento. Stampate su STONE PAPER, resistente all'acqua.
21) VALSESIA Val Vogna, Val Sorba, Alpe di Mera - CARTA INVERNALE - Cartina Geo4Map scala 1:25 000
Edizione 31 Dicembre 2015. Carta dedicata ai percorsi invernali (sci alpinismo, ciaspole e cascate di ghiaccio) a scala 1:25000 realizzate in collaborazione con il Corpo delle Guide Alpine di Alagna. Sul retro della carta sono presenti: tabella dei percorsi, scala di difficoltà, scala europea del pericolo valanghe, scala Toponeige, primo soccorso e orientamento. Stampate su STONE PAPER, resistente all'acqua.
22) Val Grande nel cuore del Parco Nazionale - Cartina escursionistica Geo4Map del 14 Maggio 2018 scala 1:25.000
La carta escursionistica Geo4Map della Val Grande n°14 è realizzata in scala 1:25.000 con sistema di riferimento UTM/WGS84 zona 32N, con un'ampia rappresentazione del territorio: formato aperto di cm. 104 x 76, formato chiuso cm 19 x 13, a colori. Stampata su carta Stone Paper composta da polvere di pietra, estremamente durevole, idrorepellente, anti riflesso. Le curve di livello a 20 metri, i particolari rocciosi disegnati a mano, i colori e i simboli sono solo alcune delle caratteristiche che permettono di leggere facilmente la cartografia. Nel retro sono stati inseriti una puntuale tabella dei sentieri e importanti nozioni di orientamento e primo soccorso in italiano, inglese, francese e tedesco.
- Se vuoi esplorare il territorio del lago Maggiore vai alla Homepage e scegli tra i vari menù di navigazione: oltre a moltissimi itinerari ed escursioni trovate città e paesi più caratteristici, ci sono punti d'interesse, itinerari sulla linea Cadorna, chiese, cascate, ristoranti e moltissimo altro ancora. Tutto il materiale è originale e appositamente realizzato per il sito.
- Per un contatto diretto c'è anche l'apposita pagina Facebook a cui puoi metter un bel mi piace ed eventualmente segnalare qualche evento interessante!
- Se sei titolare di un'attività caratteristica, di un bed and breakfast, ristorante o albergo puoi avere un articolo di presentazione nelle apposite sezioni del sito raggiungendo un pubblico selezionato interessato al territorio (alcune informazioni e contatti a questo Link).
Articolo scritto da Mario Parietti fotografo professionista di Luino provincia di Varese e responsabile del sito lago Maggiore e Dintorni. Archivio fotografico di migliaia di immagini sul lago Maggiore, provincia di Varese, canton Ticino, provincia di Verbania e provincia di Novara.