Scopri gli angoli più suggestivi della sponda lombarda del lago Maggiore e di tutta la provincia di Varese.
Scopri la costa svizzera, tutto il canton Ticino, la provincia di Como, il lago di Lugano.
La sponda piemontese del Lago Maggiore, val d'Ossola, valle Cannobina, Valsesia, Valgrande, lago d'Orta.
Benvenuto su Lago Maggiore e dintorni,
sito che si propone di raccontare un territorio affascinante a cavallo tra Italia e Svizzera. Il materiale - testi e migliaia di fotografie - originale e appositamente realizzato, riguarderà oltre al Lago Maggiore anche le immediate vicinanze: il varesotto, il Canton Ticino e le valli piemontesi, con grande attenzione anche per il lago di Lugano con i suoi paesi che, oltre alla provincia di Varese ed al Ticino, appartengono alla provincia di Como. Ci saranno le valli alpine e prealpine assolutamente da scoprire e visitare: val d'Ossola, Valle Verzasca, valle Veddasca, Vallemaggia, Centovalli, Valle Cannobina e le meraviglie del Parco Regionale Veglia Devero.
Le varie schede trattano luoghi noti e meno noti, paesi e città con itinerari più o meno brevi alla scoperta di punti di interesse di grande valore e di una natura affascinante e sono indicati a chi vuole scoprire le meraviglie del Verbano da solo o in compagnia, con la propria famiglia o con un amico a quattro zampe. All'interno dei numerosi menù ci sarà spazio per i luoghi dichiarati dall'Unesco patrimonio dell'Umanità, per i laghetti alpini, le chiese, le cascate, le ville, i giardini ed i musei, con una particolare attenzione per la Linea Cadorna, presente sia nel Verbano Cusio Ossola che in provincia di Varese e per i borghi più caratteristici, come i paesi dipinti presenti in tutte e tre le regioni che si affacciano sul lago Maggiore. Troverete le Isole Borremee ed i Giardini di villa Taranto, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, il San Carlone di Arona, le spiagge più caratteristiche ma anche posti sconosciuti ai più.
La nostra attenzione si rivolge anche al cibo con ricette e prodotti tipici, ristoranti e agriturismi. Chi ha esigenze alimentari particolari, allergie o intolleranze, chi sceglie una dieta vegetariana o vegana non solo è il benvenuto ma verrà coccolato, nei grotti, nei ristorantini e nei locali segnalati.
La proposta è completata da interessanti idee per divertirsi e fare sport e da numerosi articoli con gli eventi e le manifestazioni più importanti, quali le Settimane musicali di Stresa, Estival Jazz, il Festival del cinema di Locarno, i mercatini e i principali eventi in occasione del Natale, del carnevale e naturalmente della stagione estiva.
* Gerenzano (Va) - Palio dei Riono di Gerenzano
Da Sabato 7 a Domenica 15 Settembre 2019
Gerenzano (Va)
Il Palio torna in pista, per l’edizione di settembre 2019, si parte sabato 7 settembre con la tradizionale sfilata di apertura, per chiudere domenica 15 settembre con la premiazione dei Rione vincitore.
Tra le novità di quest’anno c’è sicuramente il tema scelto per il Palio 2019. Si tratta de “Le civiltà perdute”, assegnate in ordine puramente causale. Al Burghett sono capitati i Greci, ai Tupini i Vichingi, i Funtan saranno Egizi, i Giò Da Val hanno pescato la civiltà cinese, i San Giacum si trasformeranno in Pellerossa e la Madunina dovrà calarsi nei panni degli Indios. Comitato e direttivo dell’Associazione, dovranno calarsi nei panni di Atlantide, il continente perduto.
Il programma:
SABATO 7 SETTEMBRE
AREA: Piazza Alberto Da Giussano (Piazza Mercato)
Ore 16:30 Apertura Palio di Gerenzano
Ore 17:00 Partenza Sfilata
Ore 18:30/19:00 Arrivo della sfilata in piazza mercato
Dalle ore 19:00 Punto ristoro
Dalle ore 21:00 Spettacolo circense compagnia "Piccola Scuola di Circo" di Milano + intrattenimento rioni.
DOMENICA 8 SETTEMBRE
AREA: Campo sportivo via 1° maggio
Dalle ore 17:15 inizio giochi:
- Corsa nei sacchi
- Corsa nei sacchi Minipalio
- Acqua in testa
- Corsa sui mattoni
Dalle ore 19:00 Punto ristoro
Dalle ore 21:30 Tiro alla fune.
LUNEDÌ 9 SETTEMBRE
AREA: Centro sportivo via Inglesina
Dalle ore 20:10 alle ore 23:30 Eliminatorie di Calcio a 5 Over
MARTEDÌ 10 SETTEMBRE
AREA: Centro sportivo via Inglesina
Dalle ore 20:10 alle ore 23:30 Eliminatorie di Calcio a 5 Under
MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE
AREA: Palazzetto dello Sport via Inglesina
Dalle ore 20:00 alle ore 23:50 Torneo di basket
GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE
AREA: Centro sportivo via Inglesina
Dalle ore 20:10 alle ore 23:30 Eliminatorie di calcio a 5 Under e Over
VENERDÌ 13 SETTEMBRE
AREA: Centro sportivo via Inglesina
Dalle ore 20:10 alle ore 00:10 Finali di calcio a 5 Under e Over
SABATO 14 SETTEMBRE
AREA: Campo sportivo via 1° maggio
Dalle ore 14:00 alle ore 17:30 giochi:
- Fionda il gavettone Minipalio
- Staffetta docciata
- Gioco degli anelli Minipalio
- Taglia il tronco
AREA: Piazza Alberto Da Giussano (Piazza mercato)
Dalle ore 19:00 Punto ristoro
Dalle ore 20:45 giochi:
- Fila la lana
- Quiz musicale
- Sali sul bancale
DOMENICA 15 SETTEMBRE
AREA: Zona via Inglesina
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 Campestre Small e Large
AREA: Piazza Alberto Da Giussano (Piazza Mercato)
Dalle ore 15:00 alle ore 19:30 giochi:
- Gioco a sorpresa
- Tempo delle mele Minipalio
- Gioco per disabili
Dalle ore 19:00 Punto ristoro
Dalle ore 21:30 Premiazioni ed intrattenimento.
Aggiornamenti sulla pagina Facebook dell'evento.
Powered by iCagenda